Eventi a Ravenna

  • Angelina Mango al centro commerciale Esp

    Domenica 2 giugno
    Esp Ravenna
    Reduce dal trionfo di Sanremo 2024 e dall'Eurovision, Angelina Mango arriva al centro commerciale Esp di Ravenna. La giovane cantante, dopo la partecipazione al principale festival europeo con il tormentone 'La noia', domenica 2 giugno sarà protagonist... LEGGI
  • 49° Edizione STRARAVENNA

    Domenica 2 giugno
    Campo Sportivo
    Passeggiata ludico motoria di Km 8 Ritrovo: ore 8 nel Centro Sportivo Ponte Nuovo Ravenna Via Ancona 43 Partenza: libera dalle 8:30 alle 09 (ore 09.00 partenza ufficiale con Staffetta) Contributo organizzativo: € 2,50 Premio di partecipazione: Premio in natura... LEGGI
  • Incontro a Dante

    Domenica 2 giugno
    Centro Storico Ravenna
    Continuano a maggio e giugno con qualche novità le visite di Incontro a Dante - Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta, iniziativa creata per le celebrazioni del settecentenario della morte di Dante, organizzata dalle guide turistiche d... LEGGI
  • Kirill Petrenko

    Domenica 2 giugno
    Palazzo Mauro De André
    Omaggio a Bruckner nel bicentenario della nascitaGustav Mahler JugendorchesterKirill Petrenko direttore Anton Bruckner Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore Wab 105 Nel suo debutto a Ravenna Festival, Kirill Petrenko celebra il 200° compleanno di Ant... LEGGI
  • Ravenna e i suoi segreti

    Domenica 2 giugno
    Basilica di San Giovanni Evangelista
    Un tour accattivante e coinvolgente per scoprire tutti i segreti artistici dello splendido centro storico ravennate! Perché Leonardo Da Vinci disegna il Mostro di Ravenna? Com'è morta Anita Garibaldi? Che fine hanno fatto le ossa del Sommo Poeta? Cosa... LEGGI
  • Ravenna sotterranea e archeologica

    Domenica 2 giugno
    Piazza del Popolo Ravenna
    Un tour spettacolare per scoprire i tesori sotterranei della seconda città piu antica d'italia dopo Roma.E' difficile esplorare i sotterranei di una città costruita sull'acqua; eppure questo tour vi farà toccare con mano alcuni dei luoghi pi&ug... LEGGI
  • The Marian Consort

    Domenica 2 giugno
    Basilica di San Francesco
    In templo Domini – Liturgie nelle BasilicheThe Marian Consort O Sacrum Conviviummusiche di Dominique Phinot, Dom Pedro de Cristo, Ghiselin Danckerts, Tomás Luis de VictoriaOrdinarium Missae diTomás Luis de Victoria Nel mare vivono i pesci e taccio... LEGGI
  • Le Carnaval Baroque

    Martedì 4 giugno
    Teatro Alighieri
    Le Carnaval Baroque musica, circo e teatro nella ricostruzione di un carnevale veneziano del XVII secolo Le Poème Harmonique direttore e chitarra barocca Vincent Dumestreregia e coreografia Cécile Roussatscene François Destorscostumi Chantal Rousse... LEGGI
  • Cunningham Forever

    Venerdì 7 giugno
    Teatro Alighieri
    Ballet de l’Opéra de LyonCunningham Forever Beach Birdscostumi e luci Marsha Skinner musiche di John Cageassistente alla coreografia Carol Teitelbaum Gavin Bryars EnsembleGavin Bryars pianoforte e bastone della pioggia Audrey Riley bastone della pi... LEGGI
  • L’Amfiparnaso di Orazio Vecchi

    Venerdì 7 giugno
    Teatro Rasi
    L’Amfiparnaso di Orazio VecchiComedia harmonica per coro a 5 voci miste e attori (revisione di Sergio Balestracci) La Stagione Armonicadirettore Sergio Balestracciregia Alessandro Bressanello Alessia Donadio, Alessandro Bressanello attoriCarlo Rossi... LEGGI
  • Il Nuovo e l’Antico

    Sabato 8 giugno
    Almagià
    Nel centenario della nascita di Luigi Nono (1924-1990)Il Nuovo e l’Antico La Stagione Armonicadirettore Sergio BalestracciRoberto Fabbriciani flauto bassoAlvise Vidolin live electronics e nastro magnetico Tomás Luis de Victoria brani da Officium He... LEGGI
  • Incontro a Dante

    Domenica 9 giugno
    Centro Storico Ravenna
    Continuano a maggio e giugno con qualche novità le visite di Incontro a Dante - Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta, iniziativa creata per le celebrazioni del settecentenario della morte di Dante, organizzata dalle guide turistiche d... LEGGI
  • La Stagione Armonica

    Domenica 9 giugno
    Duomo di Ravenna
    In templo Domini – Liturgie nelle BasilicheLa Stagione Armonica musiche di William Byrd, Edvard Grieg, Giovan Battista Fergusio Nel mare vivono i pesci e tacciono. Gli animali sulla terra gridano, ma gli uccelli, il cui spazio vitale è il cielo, ca... LEGGI
  • Riccardo Muti,Simone Nicoletta

    Domenica 9 giugno
    Palazzo Mauro De André
    Orchestra Giovanile Luigi Cherubini Riccardo Muti direttoreSimone Nicoletta clarinetto Franz Schubert Ouverture im italianischen Stile in do maggiore op. 170 D 591 Wolfgang Amadeus MozartConcerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K 622 Alfredo... LEGGI
  • 27° Camminata dla Pota Branda

    Lunedì 10 giugno
    Ristorante Pizzeria CZ
    Camminata ludico-motoria di km 8 km 6 e km 2 Ritrovo: dalle 18 c/o il Ristorante Pizzeria CZ a Conventello - Savarna Iscrizioni: sul posto dalle ore 18 fino a 5 minuti prima della partenza Contributo organizzativo: € 2,50 Partenza: ore 19:45 Ristoro: a met&agr... LEGGI
  • Nina

    Martedì 11 giugno
    Teatro Alighieri
    Fanny & AlexanderNina performer Claron McFadden ideazione, regia e luci Luigi De Angelis drammaturgia e costumi Chiara Lagani creazione musicale Claron McFadden e Damiano Meacci musica elettronica e sound design Damiano Meaccifotografia Enrico Fe... LEGGI
  • La ravenna Astrologica

    Giovedì 13 giugno
    Piazza del Popolo Ravenna
    Il 31/05, 13/06 e 27/06 puoi goderti una bellissima passeggiata sotto le stelle e scoprire le connessioni della città e di alcuni suoi personaggi con il mondo astrale... LEGGI
  • Le musiche dell’anima a Villa Masini

    Venerdì 14 giugno
    Villa Masini
    Le musiche dell’anima a Villa Masini Naïssam JalalQuest of the Invisible Naïssam Jalal flauto, voce, nay, composizione Leonardo Montana pianoforte Apostolos Sideris contrabbasso Elina Duni & Rob LuftSongs of Love and Exile Elina Duni voce Ro... LEGGI
  • ANOHNI and the Johnsons

    Sabato 15 giugno
    Palazzo Mauro De André
    ANOHNI and the Johnsons It’s time to feel what’s really happening in esclusiva per l’Italia Per la prima volta in dieci anni, ANOHNI presenta una serie di concerti con The Johnsons, e, in un’epoca di sconvolgimenti, lancia una sfida: It’s T... LEGGI
  • JANUA

    Sabato 15 giugno
    Basilica di San Vitale
    JANUA La musica del dialogo Oriente e Occidente nell’ultimo scisma “Ogni porta ha due lati […] così io, custode del palazzo celeste, scruto contemporaneamente l’Oriente e l’Occidente”. (Giano, Dio bifronte, dai Fasti di Ovidio) Irini Ense... LEGGI
  • Incontro a Dante

    Domenica 16 giugno
    Centro Storico Ravenna
    Continuano a maggio e giugno con qualche novità le visite di Incontro a Dante - Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta, iniziativa creata per le celebrazioni del settecentenario della morte di Dante, organizzata dalle guide turistiche d... LEGGI
  • Irini Ensemble

    Domenica 16 giugno
    Basilica santa maria maggiore
    In templo Domini – Liturgie nelle BasilicheIrini Ensemble Maria Nostra canti di devozione mariana del Mediterraneo fra XIII e XIV secolo Nel mare vivono i pesci e tacciono. Gli animali sulla terra gridano, ma gli uccelli, il cui spazio vitale è il ... LEGGI
  • Lo Sciamano di ghiaccio

    Domenica 16 giugno
    Teatro Alighieri
    Lo Sciamano di ghiaccio regia e dispositivo visivo Fabio Cherstichdrammaturgia Guido Barbierivideomaker Piergiorgio Casotticompositore e performer Massimo Pupillodrammaturgia musicale Oscar Pizzoimmagini Piergiorgio Casottiassistente alla regia Dilett... LEGGI
  • Chiamata alle Arti

    Lunedì 17 giugno
    CLASSIS Ravenna
    Chiamata alle Artiun progetto di Cristina Mazzavillani Mutidirezione artistica Michele Marco Rossi e Anna Leonardiaccoglienza al Museo Classis a cura di Francesca Masi ore 11 e 17Teatri 35, Tableaux vivantsmusica di Valerio Sannicandrolive electronics... LEGGI
  • Chiamata alle Arti

    Martedì 18 giugno
    CLASSIS Ravenna
    Chiamata alle Artiun progetto di Cristina Mazzavillani Mutidirezione artistica Michele Marco Rossi e Anna Leonardiaccoglienza al Museo Classis a cura di Francesca Masi dalle 11.30 alle 17Corde e martelletti – cento piccoli pezzi per crescere al pian... LEGGI
  • Chiamata alle Arti

    Mercoledì 19 giugno
    CLASSIS Ravenna
    Chiamata alle Artiun progetto di Cristina Mazzavillani Mutidirezione artistica Michele Marco Rossi e Anna Leonardiaccoglienza al Museo Classis a cura di Francesca Masi ore 21Valerio Magrelli poetarapper, trapper di “Chiamata alle arti”e musicisti ... LEGGI
  • Histoire du soldat

    Mercoledì 19 giugno
    Teatro Rasi
    Figli d’Arte CuticchioHistoire du soldat musica di Igor’ Stravinskijlibretto di Charles Ferdinand Ramuz voce, adattamento scenico e regia Mimmo Cuticchiodirettore Giovanni Conti Solisti dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini Giani Federica vio... LEGGI
  • Les étoiles

    Mercoledì 19 giugno
    Palazzo Mauro De André
    Gala internazionale di danzaLes étoilesa cura di Daniele Cipriani danzanoEleonora Abbagnato (già Opéra de Paris)Joaquín De Luz (Compañía Nacional de Danza di Madrid)Julian MacKay (Bayerisches Stattsballet, Munich)Maia Makhateli (Nationale Ballet... LEGGI
  • Chiamata alle Arti

    Giovedì 20 giugno
    CLASSIS Ravenna
    Chiamata alle Artiun progetto di Cristina Mazzavillani Mutidirezione artistica Michele Marco Rossi e Anna Leonardiaccoglienza al Museo Classis a cura di Francesca Masi dalle ore 11 alle 19 Classis Ravenna e altri luoghi della cittàAnother Bach in the... LEGGI
  • Koyaanisqatsi: Life out of Balance

    Venerdì 21 giugno
    Teatro Alighieri
    La Trilogia QATSI di Philip Glass e Godfrey ReggioKoyaanisqatsi: Life out of Balance Philip Glass Ensemble Lisa Bielawa voce, tastiere Dan Bora sound Sam Sadigursky sassofono, flauto Peter Hess sassofoni Ryan Kelly onstage sound Mick Rossi tastiere An... LEGGI
  • Ravenna Music Race

    Venerdì 21 giugno
    Darsena di città
    Un format che punta a unire insieme tre passioni: lo sport, la musica e la birra! Sviluppando l’idea già radicata con la Maratona di Ravenna, una 8K ludico motoria in maniera da essere accessibile a tutti, costellata lungo il ... LEGGI
  • Inpista

    Sabato 22 giugno
    Pista di atletica Mirella Pino
    Competizione agonistica in pista di atletica leggera riservata a categorie da Senior 20 a Veterani Master 80 UISP. Gare in programma: 3000m e 5000m per le categorie maschili e femminili Iscrizioni on line dal 10 al 21 giugno su https://www.irunning.it/... LEGGI
  • Powaqqatsi: Life in Transformation

    Sabato 22 giugno
    Teatro Alighieri
    La Trilogia QATSI di Philip Glass e Godfrey ReggioPowaqqatsi: Life in Transformation Philip Glass Ensemble Lisa Bielawa voce, tastiere Dan Bora sound Sam Sadigursky sassofono, flauto Peter Hess sassofoni Ryan Kelly onstage sound Mick Rossi tastiere An... LEGGI
  • Incontro a Dante

    Domenica 23 giugno
    Centro Storico Ravenna
    Continuano a maggio e giugno con qualche novità le visite di Incontro a Dante - Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta, iniziativa creata per le celebrazioni del settecentenario della morte di Dante, organizzata dalle guide turistiche d... LEGGI
  • Naqoyqatsi: Life as War

    Domenica 23 giugno
    Teatro Alighieri
    La Trilogia QATSI di Philip Glass e Godfrey ReggioNaqoyqatsi: Life as War Philip Glass Ensemble Lisa Bielawa voce, tastiere Dan Bora sound Sam Sadigursky sassofono, flauto Peter Hess sassofoni Ryan Kelly onstage sound Mick Rossi tastiere Andrew Sterma... LEGGI
  • Ian BostridgeJulius Drake

    Giovedì 27 giugno
    Museo d’Arte della Città
    Omaggio a Byron nel bicentenario dalla morte (1788-1824)Ian Bostridge tenoreJulius Drake pianoforte testi di Lord Byron letti da Lucasta Miller musiche di Isaac Nathan, Johann Carl Gottfried Loewe, Robert Schumann, Franz Schubert, Ludwig van Beethove... LEGGI
  • Sir Simon Rattle Chamber Orchestra of Europe

    Venerdì 28 giugno
    Palazzo Mauro De André
    Chamber Orchestra of EuropeSir Simon Rattle direttoreMagdalena Kožená mezzosoprano Antonín Dvořák Scherzo capriccioso in re bemolle maggiore op. 66 B 131 Gustav Mahler Rückert Lieder per voce e orchestra Béla Bartók Cinque canzoni popolari un... LEGGI
  • Philharmonic Five

    Sabato 29 giugno
    Museo d’Arte della Città
    Philharmonic FiveStile viennesee Tibor Kováč violino Lara Kusztrich violino Elmar Landerer viola Edison Pashko violoncello Adela Liculescu pianoforte musiche di Sergej Prokof’ev, Robert Schumann, John Williams, Fritz Kreisler, Giacomo Puccini, Cha... LEGGI
  • Coro Ecce Novum

    Domenica 30 giugno
    Basilica di San Francesco
    In templo Domini – Liturgie nelle BasilicheCoro Ecce Novum musiche di Claudio Monteverdi Nel mare vivono i pesci e tacciono. Gli animali sulla terra gridano, ma gli uccelli, il cui spazio vitale è il cielo, cantano. […] L’uomo porta in sé la p... LEGGI
  • Exudus, Umanità in cammino

    Dal 22 marzo al 2 giugno
    MAR
    In occasione del Festival delle culture, le fotografie di Salgado giungono dal 22 marzo al 2 giugno 2024 al MAR Museo d’Arte della città di Ravenna in una grande mostra organizzata dal Comune di Ravenna in collaborazione con Contrasto e grazie al contr... LEGGI
  • Massimo Baldini ITALIA REVISITED

    Dal 20 aprile al 30 giugno
    Fondazione Sabe per l'Arte
    Sabato 20 aprile 2024 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta ITALIA REVISITED #1. Campionario per immagini, mostra personale di Massimo Baldini, a cura di Claudio Marra, con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartime... LEGGI
  • Il colore delle emozioni

    Dal 18 maggio al 16 giugno
    CLASSIS Ravenna
    Il comitato cittadino di Classe promuove la mostra dell’associazione “Ravenna incontra l’arte” dal titolo “Il colore delle emozioni” che si terrà all’interno dell’area museale del Museo Classis Ravenna, da saba... LEGGI
  • Festival delle Culture

    Dal 1 giugno al 2 giugno
    Parco Rocca Brancaleone
    Il Festival delle Culture continua nel mese di giugno con Culture migranti alla Rocca. Alla Rocca Brancaleone, sabato 1 e domenica 2 giugno saranno due giornate di eventi, dibattiti, musica, cibo e balli. Sabato 1 giugno alle 17:30 si terrà la tavola rotond... LEGGI
  • Beaches Brew festival 2024

    Dal 4 giugno al 6 giugno
    Hana-bi
    Un giro del mondo attraverso la musica e le sue infinite declinazioni sulla spiaggia di uno dei bagni più iconici della Riviera romagnola: dal 4 al 6 giugno torna Beaches Brew, festival nato nel 2012 all’Hana-Bi di Marina di Ravenna dalla sinergia del ... LEGGI
  • De Rerum Natura

    Dal 4 giugno al 9 luglio
    Domus dei Tappeti di Pietra
    © Emma Graziani De Rerum NaturaUna discesa nel cuore antico della città, tra tappeti di pietra e tappeti sonori, condotti dalla sublime poesia della natura di LucrezioCamilla Berardi voce narranteselezione musicale a cura di Jacopo Rivani un progett... LEGGI
  • A piedi nudi sulla terra

    Dal 7 giugno al 9 giugno
    Villa Masini
    A piedi nudi sulla terrainstallazione immersiva a cura Elio Germanotratto dal testo omonimo di Folco Terzani scenografie Valeria De Ciglio e Francesco Martellisound design Marco Ghiandatecnico del suono Gianluca Medadirettore di produzione Luisa Di Na... LEGGI
  • "Coconino Fest" terza edizione del festival del fumetto

    Dal 21 giugno al 23 giugno
    MAR
    Nel segno della libertà saranno protagoniste le donne: dalla Francia Valentine Cuny-Le Callet, dalla Germania Anke Feuchtenberger. Un ricco programma di otto mostre, dall’arte corrosiva di Scòzzari ai nuovi talenti italiani, con l’accompa... LEGGI
  • Don Chisciotte ad ardere

    Dal 26 giugno al 30 giugno
    Malagola – Centro di ricerca e sperimentazione vocale e sonora
    Cantiere MalagolaDon Chisciotte ad ardere opera in fieri 2024 ideazione, drammaturgia e regia Ermanna Montanari e Marco Martinelli in scena Ermanna Montanari, Marco Martinelli, Alessandro Argnani, Roberto Magnani, Laura Redaelli e le cittadine e i cit... LEGGI
  • Saggio "Balliamo sul Mondo"

    Venerdì 7 giugno
    Pala Costa
    Una serata ricca di spettacoli con i meravigliosi allievi della scuola di danza "You and Me" di ravenna che avranno il piacere di trascorrere una bellissima serata con tutti voi tra adrenalina e belle sorprese. L'ingresso è aperto a chiunque gratuitamente, p... LEGGI
  • SeR

    Lunedì 1 luglio
    Palazzo Mauro De André
    Sergio Bernal Dance CompanySeR Uno spettacolo ispirato alla cultura iberica e allo spirito gitano tra vertiginosi assoli e raffinati pas de deux e pas de trois coreografie Sergio Bernal, Ricardo Cue, Raúl Dominguez, Miriam Mendoza, Jose Manuel Benite... LEGGI
  • Banda Musicale della Polizia di Stato

    Martedì 2 luglio
    Palazzo Mauro De André
    Banda Musicale della Polizia di Stato Maurizio Billi direttore con la partecipazione di Giuseppe Gibboni violino musiche di Dmitrij Šostakovič, Giuseppe Verdi, Niccolò Paganini, Jules Massenet, Pablo de Sarasate, John Williams In quasi cent’anni... LEGGI
  • MicroDanze

    Mercoledì 3 luglio
    CLASSIS Ravenna
    Centro Coreografico Nazionale / AterballettoMicroDanze coreografie di Francesca Lattuada Eppur si muoveAngelin Preljocaj Near life experienceElena Kekkou Active MotivationIna Lesnakowski Platform 02Philippe Kratz AfterimageFernando Melo The bell jarSa... LEGGI
  • Un amico

    Mercoledì 3 luglio
    Teatro Rasi
    Mario Brunello / Virgilio SieniUn amico Omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso coreografia e spazio Virgilio SieniMario Brunello violoncello e violoncello piccoloMaria Semeraro pianoforte Compagnia Virgilio SieniGiulia Di Guardo, Maurizio Giunti,... LEGGI
  • Chicago Symphony Brass Quintet

    Giovedì 4 luglio
    Museo d’Arte della Città
    Chicago Symphony Brass Quintet Esteban Batallán trombaJohn Hagstromt rombaDavid Griffin cornoMichael Mulcahy trombone Gene Pokorny tuba musiche di Verne Reynolds, Johann Sebastian Bach, James Mattern, Dmitrij Šostakovič, Georg Philipp Telemann, Der... LEGGI
  • Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”

    Domenica 7 luglio
    Duomo di Ravenna
    In templo Domini – Liturgie nelle BasilicheCoro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Lorenzo Donati, Charles Camille Saint-Saëns, Luigi Molfino Nel mare vivono i pesci e tacciono. Gli ani... LEGGI
  • Le vie dell’AmiciziaRiccardo Muti

    Domenica 7 luglio
    Palazzo Mauro De André
    Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la culturaLe vie dell’Amicizia direttoreRiccardo Muti Orchestra Giovanile Luigi CherubiniCoro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracinimaestro del coro Lorenzo DonatiCoro a Coro diretto da Rachele A... LEGGI
  • Le vie dell’AmiciziaNon dirmi che hai paura

    Lunedì 8 luglio
    Teatro Alighieri
    Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la culturaLe vie dell’AmiciziaNon dirmi che hai paura Opera teatrale musicale tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Catozzella da un’idea di Giorgia Massaro supervisione all’adattamento teatrale ... LEGGI
  • Dilexi

    Dal 2 luglio al 7 luglio
    Basilica di San Giovanni Evangelista
    DilexiStoria di Galla Placidia in sette quadri Sacra rappresentazione per soprano, baritono, coro ed ensemble testo Francesca Masimusica Danilo Comitini Laura Zecchini sopranoGianandrea Navacchia baritono Coro & Ensemble 1685 del Conservatorio Gi... LEGGI
  • Le Filippiche

    Venerdì 11 ottobre
    Teatro Alighieri
    Le Filippiche, nuovo spettacolo teatrale di Filippo Caccamo, è un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità dell’artista lodigiano che porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili. Attraverso brilla... LEGGI
  • Il ritorno di Ulisse in patria

    Venerdì 15 novembre
    Teatro Alighieri
    Trilogia d’autunno: Eroi erranti in cerca di pace Il ritorno di Ulisse in patria dramma per musica libretto di Giacomo Badoaro musica di Claudio Monteverdi Accademia Bizantinadirettore Ottavio DantonePier Luigi Pizzi regia, scene, costumi Oscar Fros... LEGGI
  • Didone e Enea nel giorno di Santa Cecilia

    Sabato 16 novembre
    Teatro Alighieri
    Trilogia d’autunno: Eroi erranti in cerca di pace Didone e Enea nel giorno di Santa Cecilia musiche di Henry Purcell daHail! Bright Cecilia Z 328testo di Nicholas Bradye daDido and Aeneas Z 626testo di Nahum Tate Accademia Bizantinadirettore Ottavio ... LEGGI
  • Jakub Józef Orliński

    Domenica 17 novembre
    Teatro Alighieri
    Trilogia d’autunno: Eroi erranti in cerca di pace Jakub Józef OrlińskiBeyond Il Pomo d’Oro Alfia Bakieva violino primo Jonathan Ponet violino secondo Giulio d’Alessio viola e direttore d’orchestra Ludovico Minasi violoncello Rodney Prada viol... LEGGI